ARCI Puglia
Puglia Pride: L’ARCI PUGLIA in piazza a Bari per il diritto alla pari dignità
di Gianni Marsico, Referente Diritti Arcobaleno per Arci Puglia
L'onda arcobaleno ha attraversato l’Italia e giunge il 1 luglio anche a Bari con il PUGLIA PRIDE.
Un evento fondamentale, che tiene insieme la rivendicazione di pari diritti con il tema dell'orgoglio, della visibilità, della libertà di essere sé stessi e di esprimere la propria sessualità senza essere oggetto di discriminazioni. Un appuntamento nel segno della tenacia, della determinazione ad ottenere finalmente pari dignità.
Arci Puglia aderisce alla manifestazione nazionale CGIL del 17 giugno
ARCI Puglia sottoscrive l'appello "Schiaffo alla democrazia" lanciato dalla CGIL e sostiene la mobilitazione del Sindacato.
Il 17 giugno ARCI Puglia sarà presente in Piazza San Giovanni a Roma e sosterrà le iniziative territoriali di CGIL Puglia.
L'artificio con il quale i Voucher, aboliti prima della consultazione referendaria, rischiano di essere di fatto reintrodotti sotto diverso nome è una palese violazione dei diritti costituzionali stabiliti dall'Art. 75 della Carta.
Torniamo perciò a mobilitarci in difesa della democrazia e della volontà dei milioni di cittadini che firmarono a favore dei referendum sul lavoro che oggi il parlamento sembra aggirare.
Invitiamo quindi le nostre basi a favorire la conoscenza dell'appello e il suo sostegno attraverso il sito http://www.schiaffoallademocrazia.it.
Il Cordoglio di Arci Puglia per l'improvvisa scomparsa di Stefano Fumarulo
Stefano Fumarulo, Dirigente della Regione Puglia alla sezione Antimafia sociale e Migrazioni, ci ha lasciati improvvisamente, a soli 38 anni. Arci Puglia, in queste settimane, stava sostenendo con convinzione il ciclo di incontri per la scrittura partecipativa del piano triennale dell'accoglienza tanto caro a Stefano e ha da sempre trovato in lui un convinto sostenitore delle buone prassi di quell'antimafia sociale che ci vedono uniti a tante organizzazioni sindacali e del terzo settore. Il Comitato Regionale ARCI della Puglia si stringe intorno ai cari per questa tragica ed improvvisa morte che colpisce tutta la Puglia. Dopo le lacrime ed il dolore torneremo, con maggiore forza, a lavorare e lottare ogni giorno per rafforzare i percorsi di legalità, antimafia sociale e buona accoglienza: sarà il modo migliore di ricordare Stefano.
ARCI Puglia per NO TAP
L’ARCI della Puglia ribadisce il suo NO al gasdotto che collegherà l’Italia all’Arzebaijan approdando nel Salento, sulla spiaggia di San Foca.
“Non basta l’inapplicabilità della Direttiva Seveso – ribadiscono Davide Giove, Presidente di Arci Puglia e Anna Caputo Presidente di Arci Lecce – ottenuta per un soffio riguardo ai quantitativi di gas dichiarati a convincerci dell’opportunità di questa opera.”
Si faccia chiarezza sui morti di Rignano Garganico
La fretta con la quale si è definita la tragedia di Rignano Garganico, come evento non doloso, e il conseguente abbattimento di tutte le strutture, mal si sposa con quanto sta avvenendo in Capitanata, dove le forze dell’ordine sono bersaglio di spari e i caporali dettano legge su spostamenti e ripristino della legalità.