ARCI Puglia
Mediterranea 18 Young Artists Biennale
BJCEM e il Ministero della Cultura della Repubblica di Albania promuovono Mediterranea 18 Young Artists Biennale, un evento internazionale multidisciplinare che si svolgerà a Tirana e Durazzo, in Albania, dal 4 al 9 maggio 2017. Riunirà circa 230 artisti provenienti dall’Europa e dal Mediterraneo.
A partire dal 1985, anno della sua prima edizione, la Biennale si svolge ogni due anni in una città diversa dell'area mediterranea e si rivolge a giovani artisti e creativi. BJCEM è una rete internazionale con oltre 60 membri e partner in Europa, Medio Oriente e Africa, il cui supporto rende possibile questo evento in quanto garantisce la partecipazione di artisti provenienti dai loro territori.
ARCI Puglia membro dell’Associazione Bjcem, invita a partecipare al bando di selezione per le discipline ARTI VISIVE (selezione regionale Puglia - al quale possono partecipare artisti che lavorano e vivono in Puglia) e CREAZIONE LETTERARIA (selezione nazionale - al quale possono partecipare artisti che lavorano e vivono in Italia).
Il bando è rivolto a creativi dai 18 ai 34 anni (nati a partire dal 1 gennaio 1982). La presentazione delle domande è gratuita e aperta a chiunque, indipendentemente dal sesso, dalla religione, dalla condotta sociale e politica. Tuttavia gli artisti che hanno partecipato a più di un’edizione precedente non possono ricandidarsi; sarà data la priorità agli artisti che non hanno mai preso parte alla Biennale.
Gli artisti che abbiano partecipato a più di una edizione precedente non possono partecipare;
verrà data priorità agli artisti che non abbiano mai partecipato alla manifestazione.
La composizione della Commissione giudicatrice, il cui giudizio è insindacabile sarà reso noto sul sito internet www.arcipuglia.org .
Gli artisti selezionati saranno ospitati a Tirana e Durazzo dal 4 al 9 maggio 2017 incluso. In quei giorni mostreranno i propri lavori e si esibiranno in appositi spazi all'interno delle due città. Le mostre rimarranno aperte al pubblico fino al 28 maggio 2017.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 gennaio 2017, entro la mezzanotte (fuso orario italiano).
Rifugiati. Conversazione con Filippo Miraglia a Taranto
“RIFUGIATI. Conversazione su Frontiere, politica e diritti” Con Filippo Miraglia, Vicepresidente Nazionale ARCI
TARANTO – PALAZZO PANTALEO, 21 NOVEMBRE 2016, h. 17:00
Continua il ciclo di presentazioni del libro “Rifugiati. Conversazione su frontiere, politica e diritti”, intervista di Cinzia Gubbini a Filippo Miraglia, Vicepresidente nazionale Arci e Coordinatore della Commissione nazionale Arci Accoglienza e rifugio.
Lunedì 21 novembre p.v. alle ore 17.00, presso Palazzo Pantaleo a Taranto, ARCI Puglia farà tappa nel capoluogo jonico.
Camusso, Chiavacci, Emiliano e Smuraglia a Bari per il NO!
"Costituzione, regionalismo, lavoro” sono i temi al centro dell’iniziativa che la Cgil ha organizzato con Anpi e Arci a Bari per venerdì 18 novembre, a partire dalle ore 17 presso il Salone dell’Archivio di Stato, ospitato nella Cittadella della Cultura in via Pietro Oreste 45.
L’iniziativa nel quadro di incontri promossi dalle tre organizzazioni per analizzare le proposte al centro del referendum costituzionale. “Se vince il NO ci sarà l’invasione delle cavallette?” il titolo che provocatoriamente campeggia nel manifesto dell’iniziativa e gioca su un certo allarmismo propagandistico in caso di bocciatura della riforma, una posizione – quella del No – su cui sono pronunciate Cgil, Anpi e Arci.
All’iniziativa interverranno il segretario nazionale della Cgil, Susanna Camusso; il presidente nazionale dell’Arci, Francesca Chiavacci; il presidente nazionale dell’Anpi, Carlo Smuraglia; il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano; il segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo; il coordinatore dell’Anpi Puglia, Ferdinando Pappalardo; il presidente dell’Arci Puglia, Davide Giove.
Davide Giove referente nazionale Saperi, Apprendimento e Formazione
Il Consiglio Nazionale Arci, riunitosi sabato 22 ottobre 2016 ha incaricato Davide Giove quale Referente Nazionale Saperi, Apprendimento e Formazione.
Davide Giove, musicista e docente di scuola secondaria, è Presidente Regionale Arci della Puglia e membro della Presidenza Nazionale ARCI dal 2014.
Il Comitato Regionale Arci Puglia esprime i migliori auguri, con l'auspicio di un fruttuoso lavoro sui temi del sapere, dell'apprendimento e della formazione, centrali in molte delle azioni di ARCI.
EMERGENZA SISMA: ARCI RACCOGLIE FONDI E BENI
Invitiamo a raccogliere fondi e contributi sul conto corrente intestato a Associazione Arci presso Banca Etica, IBAN IT 36 A 0501803200 000000000041, indicando nella causale: “Terremoto Centro Italia”.
Sono inoltre attivi dei centri di raccolta Arci in diversi luoghi della Puglia. a Barletta (per info: Arci Cafiero), a Trani (per info: Hastarci Trani), a Bari (per info: Zona Franka) e in diversi comuni della provincia di Lecce (per info: Arci Lecce).
Riguardo alle raccomandazioni circa il fatto che questo tipo di raccolta potrebbe finire per ostacolare le operazioni di soccorso, garantiamo che la rete Arci, a livello nazionale, sta monitorando e organizzando innanzitutto il recupero e, in un secondo momento, il trasporto dei beni presso i propri centri allestiti a partire dai quali saranno distribuiti in maniera coordinata.