header covid d89d9

  • ARCI Puglia
  • Chi siamo
    • Cos'è un circolo
    • Decalogo del socio
    • Statuto
    • Organigramma
    • Come aprire un circolo
    • Come diventare socio
  • Territori
    • ARCI Bari
    • ARCI Brindisi
    • ARCI Foggia
    • ARCI Lecce
    • ARCI Taranto
    • ARCI Valle d'Itria
  • Aree
    • Cultura
    • Ambiente
    • Educazione popolare
    • Immigrazione
    • Saperi e Politiche Giovanili
    • Diritti arcobaleno
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home

News ARCI Bari

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico professionale Area Bari di :

-       Operatore sportello Integra-Corner provinciale per accesso e presa in carico

-       Operatore per Bilancio di competenze e validazione dei titoli di studio dei destinatari

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:

TIME TO CARE Graduatoria Finale

Di seguito la graduatoria finale delle selezioni di Time to care per il progetto di Arci Bari.

PROGETTO TIME TO CARE

ARCI Bari

Graduatoria finale

Cognome Nome Punteggio CV Punteggio colloquio Punteggio totale Esito Finale
Giannuzzi Marianna 28 53 81

IdoneoSelezionato

De Iure Gregorio 25 53 78 Idoneo Selezionato
Fronterrè Fabio 13 55 68 Idoneo Ma Non Selezionato
Milella Tiziano 7,25 53 60,25 Idoneo Ma Non Selezionato
Maselli Lucia 15 44 59 Idoneo Ma Non Selezionato
Serra Marina 13 45 58 Idoneo Ma Non Selezionato
Cavestro Micaela 11 45 56 Idoneo Ma Non Selezionato
Mercurio Annamaria 7,75 45 52,75 Idoneo Ma Non Selezionato
Pontrandolfo Annunziata 11 41 52 Idoneo Ma Non Selezionato
Paris Marilisa 15 31 46 Idoneo Ma Non Selezionato
Modugno Dario 30 Non pervenuto 30 Non Idoneo
Intini Simona 16 Non pervenuto 16 Non Idoneo
Sanasi Sarah Agnese 12 Non pervenuto 12 Non Idoneo

News ARCI Brindisi

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale di:

  • Orientamento specialistico per attivazione risorse destinatari 
  • Tutor/case handler per presa in carico, sviluppo del progetto individualizzato, accompagnamento continuativo e follow up 
  • Mediatore linguistico e interculturale
  • Esperto di processi, strumenti e dispositivi di conciliazione

nell’ambito del progetto “SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale di 

  • Operatore sportello Integra-Corner provinciale Area Brindisi per accesso e presa in carico
  • Operatore per accompagnamento ai servizi amministrativi presso i CPI e sviluppo del profilo di occupabilità dei destinatari

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti: 

– Titolo di laurea

– Esperienza di almeno 2 anni in contesti lavorativi rivolti all’accoglienza e tutela dei diritti dei titolari di protezione internazionale

– Esperienza pregressa nell’associazionismo e nel volontariato

– Ottima conoscenza del pacchetto Office

– Disponibilità a viaggiare

L’invio del Curriculum Vitae e del Documento di Identità del candidato servirà a comprovare la sussistenza di tali requisiti. Il CV dovrà pervenire entro il 7 febbraio 2021 all’indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutte le comunicazioni e le informazioni potranno avvenire esclusivamente attraverso posta all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News ARCI Foggia

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale Area Foggia di:

  • Operatore per Bilancio di competenze e validazione dei titoli di studio dei destinatari
  • Operatore per accompagnamento ai servizi amministrativi presso i CPI e sviluppo del profilo di occupabilità dei destinatari 
  • Orientamento specialistico per attivazione risorse destinatari 

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

News ARCI Lecce

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

News ARCI Taranto

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

News ARCI Valle d'Itria

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante l'utilizzo di cookie rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.

Clicca il link seguente per prendere visione dell'informativa completa Scopri di più (Cookie-Policy e Privacy)

Accetto

Cookie-Policy e Privacy

INFORMATIVA ESTESA

 

Cosa sono i cookie e a cosa servono:


Un cookie è una piccola stringa di codice contenente informazioni sulla navigazione che un sito invia al browser e salva sul tuo computer. I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni del sito e per fornire informazioni ai proprietari del sito.

Tipi di cookie utilizzati da www.arcipuglia.org compito svolto:


Il sito
www.arcipuglia.org utilizza cookie con una funzione specifica indicata nella tabella sottostante: 

 

TIPO DI COOKIE

FUNZIONE

Cookie tecnici di navigazione

Sono cookie che permettono di effettuare la navigazione nel sito web e/o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e vengono installati direttamente dal titolare del sito web. I cookie raccolgono informazioni in maniera anonima e senza il loro utilizzo alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

Cookie di terze parti

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

 

Gestire e controllare l'installazione di Cookie:

L’utente può sempre e in autonomia bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.

Se si utilizza Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Se si utilizza Mozzilla Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Se si utilizza Google Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.

Se si utilizza Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.

Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni:

Servizi di Google

Facebook

 

Titolare del Trattamento dei Dati

ARCI Puglia

Via Marchese di Montrone 57, Bari

Partita IVA: 07203740720 Codice Fscale: 80013940723

Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Per ulteriori informazioni

Il titolare del trattamento è Arci Puglia sito in Via Marchese di Montrone 57, Bari.

Potete scrivere al responsabile del trattamento Responsabile Privacy, al seguente indirizzo email presidenza@arcipuglia.org per avere maggiori informazioni e per esercitare i seguenti diritti stabiliti dall’art. 7, D. lgs 196/2003: (i) diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali riguardanti l’interessato e la loro comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; (ii) diritto di ottenere gli estremi identificativi del titolare nonché l’elenco aggiornato dei responsabili e di tutti i soggetti cui i suoi dati sono comunicati; (iii) diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati relativi all’interessato, a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.

ARCI Puglia

Il nostro cordoglio per la scomparsa di Guglielmo Minervini

“Cambiare è possibile. Per tutti.
Non c’è tristezza antica che tenga. Non ci sono squame di vecchi fermenti che possano resistere all’urto della grazia”.
Queste parole, di Don Tonino Bello, descrivono meglio di ogni epitaffio sparso cosa ha significato, per noi di Arci Puglia, Guglielmo Minervini.
Lo abbiamo avuto accanto, incontro, talvolta quasi contro, ma sempre insieme nella rivoluzione che trasformò quelle giovanili da problematiche a politiche, in quel clamore degli oppressi che è stata base per ogni discorso sulla legalità. Non dimenticheremo la sua sobrietà, scevra da prudenze notarili, né la fiera spontanea dignità che, nella sofferenza più atroce, seppe generosamente donare anche a chi produceva attacchi volgari.
Cambiare è possibile, ma non lo si fa con gli slogan. Guglielmo questa nostra terra ha aiutato a cambiarla davvero, con le buone politiche e il buon esempio.
Oggi versiamo la nostra lacrima che domani, asciugata, ci lascerà solo l’orgoglio e la gioia di averlo avuto tra i seminatori generosi di questa Puglia.
Che la terra gli sia lieve.

IL CONSIGLIO REGIONALE ARCI DELLA PUGLIA

Tornano i Festival estivi ARCI Puglia!

La Musica Infinita!

Torna il cartellone estivo dei Circoli Arci della Puglia che, attraverso la rete Re.A.L. (Rete Arci Live), offrono palchi e spazi a proposte musicali indie o emergenti accanto a nomi più affermati.

Il cartellone rappresenta la selezione delle feste e dei festival, diversi dei quali ad un numero avanzato di edizioni, caratterizzati dall’adesione alla rete che sostiene la musica dal vivo nei Circoli Arci.

“La Musica Infinita” è fiore all’occhiello di un movimento culturale dal basso che, solo in Puglia, offre ogni anno oltre mille occasioni di esibizione dinanzi ad un totale di oltre centomila spettatori a tantissime band che tra mille difficoltà si sforzano di offrire proposte musicali interessanti e, non di rado, di qualità!

Leggi tutto...

Per le vittime dell'assurda strage di Orlando

 

di Gianni Marsico (Resp. Diritti Arcobaleno Arci Puglia)

Quando l’omofobia genera mostri anche in un paese nel quale puoi comprare armi come fossero caramelle, ci si deve porre il problema di quello che siamo diventati come società; dell’inclinazione, sempre più frequente, a ripiegarsi sul proprio piccolo mondo privato capace solo di escludere tutto ciò che vive intorno a noi.
I fatti di Orlando rappresentano l’ulteriore orrore frutto della omofobia, non solo discriminatoria ma anche pregiudiziale e psicopatologica. E’ quel frutto generato dalla cultura imperante che si nutre di “normalità” e che vede le "differenze" come pericolo. 
I femminicidi, le violenze etniche,  i fondamentalismi religiosi, il culturame politico, non possono che continuare a demolire la necessità, oggi sempre più evidente, di operare per una società capace di esser inclusiva e capace di rispettare i diritti di tutt*.
Le vittime di questi orrori, ovunque avvengano, uomini e donne, gay e lesbiche e trans, continueranno ad essere motivo delle nostre battaglie, motivo del nostro impegno, la nostra lucida,  tremenda e oggi dolorosa fierezza. 

Servizio Civile nazionale con Arci Puglia

E’ stato pubblicato oggi 30 maggio, il Bando nazionale per la selezione di n. 21.359 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile Nazionale per tutti i progetti è il 30 giugno 2016 ore 14:00.

Tra i progetti che è possibile scegliere anche COMMUNITING: LUOGHI COMUNI E VOCI DI QUARTIERE di Arci Puglia.

Per tutte le info clicca qui

Viva il Live approda in Puglia!

Viva il Live approda in Puglia per la sua sesta edizione!

Dal 17 al 19 giugno ci ritroveremo a Santeramo in Colle (BA) per incontrare le tante, straordinarie esperienze che si occupano di musica dal vivo. Continuiamo a credere che sia fondamentale per il sistema culturale del nostro Paese, investire nella Musica. Senza distinzione di generi.  Abbiamo bisogno di ripartire e siamo convinti che sostenere il mondo della Musica, quella Live in particolare, contribuirà a migliorare il nostro Paese e a dare un futuro a tanti giovani.
E’ tempo di individuare percorsi e strumenti innovativi per aggiornare e migliorare i tanti progetti per la musica del sistema associativo Arci.

Il progetto nazionale Arci Real (rete dei circoli Arci di musica dal vivo), in collaborazione con Arci Puglia e i suoi circoli, organizzerà appuntamenti formativi che riguardano la comunicazione di eventi, l’utilizzo del crowdfunding, gli adempimenti normativi per il Live, l’innovazione dei circoli e festival di musica live e il suo sesto Meeting Nazionale per rafforzare le centinaia di circoli e rassegne indipendenti che portano la musica in tutta Italia.
Per l’occasione è stato lanciato il contest musicale per gli artisti pugliesi dal nome “Musichiamoli tutti”.
Oltre ad esibirsi durante Viva il Live, i gruppi vincitori parteciperanno a quattro appuntamenti di carattere nazionale: il Mantova Jazz Festival, il Festival Carroponte d di Sesto San Giovanni (MI), il Festival Collisioni di Barolo (CN) e un concerto dell’Orchestra senza Spine di Bologna.

Leggi tutto...

  1. MUSICHIAMOLI TUTTI A W IL LIVE: PREMIAMO LA TUA MUSICA!
  2. In Puglia la Campagna Nazionale per l'Economia Circolare
  3. Arci Puglia aderisce alla Notte di #InchiostroDiPuglia 2016

Pagina 8 di 14

  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 11
  • 12

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 ARCI Puglia