ARCI Puglia
Il nostro cordoglio per la scomparsa di Guglielmo Minervini
“Cambiare è possibile. Per tutti.
Non c’è tristezza antica che tenga. Non ci sono squame di vecchi fermenti che possano resistere all’urto della grazia”.
Queste parole, di Don Tonino Bello, descrivono meglio di ogni epitaffio sparso cosa ha significato, per noi di Arci Puglia, Guglielmo Minervini.
Lo abbiamo avuto accanto, incontro, talvolta quasi contro, ma sempre insieme nella rivoluzione che trasformò quelle giovanili da problematiche a politiche, in quel clamore degli oppressi che è stata base per ogni discorso sulla legalità. Non dimenticheremo la sua sobrietà, scevra da prudenze notarili, né la fiera spontanea dignità che, nella sofferenza più atroce, seppe generosamente donare anche a chi produceva attacchi volgari.
Cambiare è possibile, ma non lo si fa con gli slogan. Guglielmo questa nostra terra ha aiutato a cambiarla davvero, con le buone politiche e il buon esempio.
Oggi versiamo la nostra lacrima che domani, asciugata, ci lascerà solo l’orgoglio e la gioia di averlo avuto tra i seminatori generosi di questa Puglia.
Che la terra gli sia lieve.
IL CONSIGLIO REGIONALE ARCI DELLA PUGLIA
Tornano i Festival estivi ARCI Puglia!
La Musica Infinita!
Torna il cartellone estivo dei Circoli Arci della Puglia che, attraverso la rete Re.A.L. (Rete Arci Live), offrono palchi e spazi a proposte musicali indie o emergenti accanto a nomi più affermati.
Il cartellone rappresenta la selezione delle feste e dei festival, diversi dei quali ad un numero avanzato di edizioni, caratterizzati dall’adesione alla rete che sostiene la musica dal vivo nei Circoli Arci.
“La Musica Infinita” è fiore all’occhiello di un movimento culturale dal basso che, solo in Puglia, offre ogni anno oltre mille occasioni di esibizione dinanzi ad un totale di oltre centomila spettatori a tantissime band che tra mille difficoltà si sforzano di offrire proposte musicali interessanti e, non di rado, di qualità!
Per le vittime dell'assurda strage di Orlando
di Gianni Marsico (Resp. Diritti Arcobaleno Arci Puglia)
Quando l’omofobia genera mostri anche in un paese nel quale puoi comprare armi come fossero caramelle, ci si deve porre il problema di quello che siamo diventati come società; dell’inclinazione, sempre più frequente, a ripiegarsi sul proprio piccolo mondo privato capace solo di escludere tutto ciò che vive intorno a noi.
I fatti di Orlando rappresentano l’ulteriore orrore frutto della omofobia, non solo discriminatoria ma anche pregiudiziale e psicopatologica. E’ quel frutto generato dalla cultura imperante che si nutre di “normalità” e che vede le "differenze" come pericolo.
I femminicidi, le violenze etniche, i fondamentalismi religiosi, il culturame politico, non possono che continuare a demolire la necessità, oggi sempre più evidente, di operare per una società capace di esser inclusiva e capace di rispettare i diritti di tutt*.
Le vittime di questi orrori, ovunque avvengano, uomini e donne, gay e lesbiche e trans, continueranno ad essere motivo delle nostre battaglie, motivo del nostro impegno, la nostra lucida, tremenda e oggi dolorosa fierezza.
Servizio Civile nazionale con Arci Puglia
E’ stato pubblicato oggi 30 maggio, il Bando nazionale per la selezione di n. 21.359 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale in Italia e all’estero.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile Nazionale per tutti i progetti è il 30 giugno 2016 ore 14:00.
Tra i progetti che è possibile scegliere anche COMMUNITING: LUOGHI COMUNI E VOCI DI QUARTIERE di Arci Puglia.
Per tutte le info clicca qui
Viva il Live approda in Puglia!
Viva il Live approda in Puglia per la sua sesta edizione!
Dal 17 al 19 giugno ci ritroveremo a Santeramo in Colle (BA) per incontrare le tante, straordinarie esperienze che si occupano di musica dal vivo. Continuiamo a credere che sia fondamentale per il sistema culturale del nostro Paese, investire nella Musica. Senza distinzione di generi. Abbiamo bisogno di ripartire e siamo convinti che sostenere il mondo della Musica, quella Live in particolare, contribuirà a migliorare il nostro Paese e a dare un futuro a tanti giovani.
E’ tempo di individuare percorsi e strumenti innovativi per aggiornare e migliorare i tanti progetti per la musica del sistema associativo Arci.
Il progetto nazionale Arci Real (rete dei circoli Arci di musica dal vivo), in collaborazione con Arci Puglia e i suoi circoli, organizzerà appuntamenti formativi che riguardano la comunicazione di eventi, l’utilizzo del crowdfunding, gli adempimenti normativi per il Live, l’innovazione dei circoli e festival di musica live e il suo sesto Meeting Nazionale per rafforzare le centinaia di circoli e rassegne indipendenti che portano la musica in tutta Italia.
Per l’occasione è stato lanciato il contest musicale per gli artisti pugliesi dal nome “Musichiamoli tutti”.
Oltre ad esibirsi durante Viva il Live, i gruppi vincitori parteciperanno a quattro appuntamenti di carattere nazionale: il Mantova Jazz Festival, il Festival Carroponte d di Sesto San Giovanni (MI), il Festival Collisioni di Barolo (CN) e un concerto dell’Orchestra senza Spine di Bologna.