ARCI Puglia
MUSICHIAMOLI TUTTI A W IL LIVE: PREMIAMO LA TUA MUSICA!
Da quest'anno W il Live, l'appuntamento nazionale dell'ARCI sulla musica dal vivo sbarca in Puglia!
Per l'occasione ARCI Puglia lancia il contest "Musichiamoli Tutti" aperto ad ogni genere musicale e con in palio diversi premi!
L’artista o la band vincitrice saliranno sul palco di Collisioni Festival 2016!
Tra i semifinalisti saranno inoltre assegnati tre premi speciali:
la migliore proposta Reggae si esibirà sul palco del Carroponte di Milano
la migliore proposta jazz si esibirà al Mantova Jazz Festival 2016
la migliore proposta Hip Hop guadagnerà uno stage di un giorno in studio con Piotta
C'è anche la SEZIONE SPECIALE MUSICA CLASSICA, aperta a solisti diplomati o diplomandi nei Conservatori con in palio un concerto accompagnati dall'Orchestra Senzaspine, grande realtà sinfonica ARCI di Bologna.
ISCRIVITI e scarica qui il regolamento
In Puglia la Campagna Nazionale per l'Economia Circolare
L'Alliance Circular Economy presenta in un tour pugliese la Campagna Nazionale per l'Economia Circolare.
Le tappe:
Arci Puglia aderisce alla Notte di #InchiostroDiPuglia 2016
Nel 2015 il 70% dei cittadini pugliesi non ha letto nemmeno un libro. Il dato, triste e impietoso, conferma quello che abbiamo sempre sostenuto: occorre con forza e urgenza accrescere la domanda interna di cultura.
Attenzione: questo non è un messaggio di solidarietà
Attenzione: questo non è un messaggio di solidarietà.
Non è questo che serve ai nostri Circoli sottoposti, in questi giorni come in tanti altri, ad attacchi tanto violenti quanto incomprensibili.
Quando si opera nel campo dei diritti, quando con abnegazione quotidiana, dai piccoli centri sino ai capoluoghi della nostra accogliente Regione ci si adopera per ampliarne l’accesso a tutti, senza distinzione di orientamenti e provenienze si sa già, infatti, di correre il serio rischio di incappare nelle maglie dell’incompresione quando non della subdola e meschina ostilità.
La felicità trova casa in Puglia
di Monica Dal Maso*
L'Arci Puglia sta vivendo con grande attenzione i cambiamenti socio - culturali che hanno reso la nostra una Regione- Laboratorio su tanti aspetti e tematiche cruciali per il futuro dei suoi cittadini.
Con questo sguardo attivo è divenuta interlocutore e parte sociale di riferimento già nel percorso politico che ha portato la coalizione progressista alla vittoria delle ultime elezioni, presenziando attivamente al percorso partecipativo delle "Sagre del Programma" volute Michele Emiliano durante la campagna elettorale e che hanno raccolto l'interazione di oltre 3.000 cittadini pugliesi a seguito delle quali è stato stilato l'attuale programma di governo della Regione Puglia per il prossimo quinquennio.