header covid d89d9

  • ARCI Puglia
  • Chi siamo
    • Cos'è un circolo
    • Decalogo del socio
    • Statuto
    • Organigramma
    • Come aprire un circolo
    • Come diventare socio
  • Territori
    • ARCI Bari
    • ARCI Brindisi
    • ARCI Foggia
    • ARCI Lecce
    • ARCI Taranto
    • ARCI Valle d'Itria
  • Aree
    • Cultura
    • Ambiente
    • Educazione popolare
    • Immigrazione
    • Saperi e Politiche Giovanili
    • Diritti arcobaleno
  • Contatti
  • Sei qui:  
  • Home

News ARCI Bari

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico professionale Area Bari di :

-       Operatore sportello Integra-Corner provinciale per accesso e presa in carico

-       Operatore per Bilancio di competenze e validazione dei titoli di studio dei destinatari

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:

TIME TO CARE Graduatoria Finale

Di seguito la graduatoria finale delle selezioni di Time to care per il progetto di Arci Bari.

PROGETTO TIME TO CARE

ARCI Bari

Graduatoria finale

Cognome Nome Punteggio CV Punteggio colloquio Punteggio totale Esito Finale
Giannuzzi Marianna 28 53 81

IdoneoSelezionato

De Iure Gregorio 25 53 78 Idoneo Selezionato
Fronterrè Fabio 13 55 68 Idoneo Ma Non Selezionato
Milella Tiziano 7,25 53 60,25 Idoneo Ma Non Selezionato
Maselli Lucia 15 44 59 Idoneo Ma Non Selezionato
Serra Marina 13 45 58 Idoneo Ma Non Selezionato
Cavestro Micaela 11 45 56 Idoneo Ma Non Selezionato
Mercurio Annamaria 7,75 45 52,75 Idoneo Ma Non Selezionato
Pontrandolfo Annunziata 11 41 52 Idoneo Ma Non Selezionato
Paris Marilisa 15 31 46 Idoneo Ma Non Selezionato
Modugno Dario 30 Non pervenuto 30 Non Idoneo
Intini Simona 16 Non pervenuto 16 Non Idoneo
Sanasi Sarah Agnese 12 Non pervenuto 12 Non Idoneo

News ARCI Brindisi

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale di:

  • Orientamento specialistico per attivazione risorse destinatari 
  • Tutor/case handler per presa in carico, sviluppo del progetto individualizzato, accompagnamento continuativo e follow up 
  • Mediatore linguistico e interculturale
  • Esperto di processi, strumenti e dispositivi di conciliazione

nell’ambito del progetto “SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti:

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale di 

  • Operatore sportello Integra-Corner provinciale Area Brindisi per accesso e presa in carico
  • Operatore per accompagnamento ai servizi amministrativi presso i CPI e sviluppo del profilo di occupabilità dei destinatari

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

L’incarico è rivolto a professionisti in possesso dei seguenti requisiti: 

– Titolo di laurea

– Esperienza di almeno 2 anni in contesti lavorativi rivolti all’accoglienza e tutela dei diritti dei titolari di protezione internazionale

– Esperienza pregressa nell’associazionismo e nel volontariato

– Ottima conoscenza del pacchetto Office

– Disponibilità a viaggiare

L’invio del Curriculum Vitae e del Documento di Identità del candidato servirà a comprovare la sussistenza di tali requisiti. Il CV dovrà pervenire entro il 7 febbraio 2021 all’indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutte le comunicazioni e le informazioni potranno avvenire esclusivamente attraverso posta all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News ARCI Foggia

Avviso pubblico di selezione

Avviso pubblico di selezione comparativa per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento di 1 incarico autonomo professionale Area Foggia di:

  • Operatore per Bilancio di competenze e validazione dei titoli di studio dei destinatari
  • Operatore per accompagnamento ai servizi amministrativi presso i CPI e sviluppo del profilo di occupabilità dei destinatari 
  • Orientamento specialistico per attivazione risorse destinatari 

nell’ambito del progetto ” SHUBH – Servizi integrati per l’autonomia socio-economica dei titolari di Protezione Internazionale” (Fami 2014-2020).

News ARCI Lecce

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

News ARCI Taranto

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

News ARCI Valle d'Itria

EMERGENZA COVID: LE ATTIVITÀ ARCI IN PUGLIA

Il Covid-19 non ferma la cultura e la solidarietà! Anche se le attività ordinarie dei nostri circoli sono sospese, l'Arci in Puglia non smobilita! Attraverso la RESISTENZA VIRALE di migliaia di socie e soci l’ARCI in Puglia offre un palinsesto culturale on line e attività di utilità sociale compatibili con i DPCM La Cultura e la Solidarietà non vanno in quarantena!

Per conoscere tutte le nostre attività clicca qui

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante l'utilizzo di cookie rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.

Clicca il link seguente per prendere visione dell'informativa completa Scopri di più (Cookie-Policy e Privacy)

Accetto

Cookie-Policy e Privacy

INFORMATIVA ESTESA

 

Cosa sono i cookie e a cosa servono:


Un cookie è una piccola stringa di codice contenente informazioni sulla navigazione che un sito invia al browser e salva sul tuo computer. I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni del sito e per fornire informazioni ai proprietari del sito.

Tipi di cookie utilizzati da www.arcipuglia.org compito svolto:


Il sito
www.arcipuglia.org utilizza cookie con una funzione specifica indicata nella tabella sottostante: 

 

TIPO DI COOKIE

FUNZIONE

Cookie tecnici di navigazione

Sono cookie che permettono di effettuare la navigazione nel sito web e/o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e vengono installati direttamente dal titolare del sito web. I cookie raccolgono informazioni in maniera anonima e senza il loro utilizzo alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure.

Cookie di terze parti

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

 

Gestire e controllare l'installazione di Cookie:

L’utente può sempre e in autonomia bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.

Se si utilizza Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Se si utilizza Mozzilla Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.

Se si utilizza Google Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.

Se si utilizza Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.

Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.

Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni:

Servizi di Google

Facebook

 

Titolare del Trattamento dei Dati

ARCI Puglia

Via Marchese di Montrone 57, Bari

Partita IVA: 07203740720 Codice Fscale: 80013940723

Riferimenti legali

Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.

Per ulteriori informazioni

Il titolare del trattamento è Arci Puglia sito in Via Marchese di Montrone 57, Bari.

Potete scrivere al responsabile del trattamento Responsabile Privacy, al seguente indirizzo email presidenza@arcipuglia.org per avere maggiori informazioni e per esercitare i seguenti diritti stabiliti dall’art. 7, D. lgs 196/2003: (i) diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali riguardanti l’interessato e la loro comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; (ii) diritto di ottenere gli estremi identificativi del titolare nonché l’elenco aggiornato dei responsabili e di tutti i soggetti cui i suoi dati sono comunicati; (iii) diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati relativi all’interessato, a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.

ARCI Puglia

PROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA DI SERVIZIO CIVILE

La scadenza per la presentazione online della domanda di servizio civile, fissata per oggi, è prorogata fino alle ore 14.00 del 17 ottobre per consentire a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno meno di 28 anni di poter affrontare la nuova modalità di presentazione digitale

https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/taa/1.5/16/1f449.pnPer maggiori informazioni cerca i nostri progetti su tinyurl.com/scnprogettipuglia

Al via lo sportello di assistenza per il Servizio Civile!

Hai tra i 18 e i 28 anni e vorresti diventare un volontario per i nostri progetti di servizio civile? Vorresti candidarti alle selezioni ma non sai come fare? Abbiamo aperto uno sportello per te!

Dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13.30 nella sede Arci di via Marchese di Montrone 57 a Bari, dei volontari saranno a tua disposizione per informarti sui dettagli del bando ed assisterti nella candidatura con il sistema SPID.

Per ulteriori informazioni puoi contattarci allo 0805421468.
Se vuoi saperne di più, consulta i nostri progetti su https://tinyurl.com/scnprogettipuglia/

Aperto il bando per il Servizio Civile!

È ufficialmente aperto il bando per il servizio civile, ci sono 22 posti disponibili nei 2 progetti di ASC Bari-BAT per giovani tra i 18 e 28 anni.

C’è tempo fino alle ore 14.00 di giovedì 10 ottobre 2019 per iscriversi alle selezioni. La domanda si fa esclusivamente online e con il sistema SPID.

Il punteggio minimo necessario per essere dichiarato idoneo al Servizio Civile Universale è di 36 punti su 60 totali ed è un punteggio che si ottiene attraverso il colloquio.

La successiva valutazione dei titoli e delle esperienze fornirà un punteggio aggiuntivo utile a stilare la graduatoria.

Se vuoi saperne di più, consulta i nostri progetti su https://tinyurl.com/scnprogettipuglia/

 

 

Torna "La Musica Infinita" - il cartellone dei Festival estivi di Arci in Puglia

Torna anche quest'anno il cartellone dei festival estivi targati Arci in Puglia: 43 appuntamenti, 20 diversi festival da nord a sud della regione. Tanti i festival storici, alcuni giunti anche alla ventesima edizione, e diverse nuove proposte.

Come di consueto i palchi dell’Arci ospiteranno gruppi emergenti accanto a nomi già affermati della scena indie-rock: The Zen Circus, Mokadelic, la Rappresentante di Lista, Be Forest sono solo alcuni dei nomi degli artisti che calcheranno i palchi pugliesi durante i nostri eventi.

Mentre la musica dal vivo è in difficoltà e gli eventi culturali e musicali registrano affluenze sempre più basse, confermiamo la nostra vocazione ad essere un punto di riferimento culturale importante in tutto il Sud Italia.

Lo scorso anno abbiamo organizzato 432 eventi di musica dal vivo a cui hanno preso parte 55.000 persone in tutte le province (fonte: dati SIAE). Si tratta spesso di eventi diffusi, svolti in in piccoli centri o in quartieri periferici nel rispetto della nostra advocacy: lavorare a creare palchi per gli artisti che non possono permetterseli e favorire l’incremento della domanda interna di cultura in Puglia!

Segui l'evento facebook per restare aggiornato: www.facebook.com/events/1335067533318476/

 

EN

 

la musica infinita 2019 1b0a6

OMOBITRANSFOBIA: IL CONSIGLIO APPROVI LA LEGGE REGIONALE E DICA DA CHE PARTE STA!

Ormai da quasi un anno è partito l’iter legislativo di approvazione della Legge regionale contro l’omobitransfobia, scritta in rete da tantissime associazioni lgbt, organizzazioni studentesche, sindacati e Arci, ed ancora non si vedono risultati concreti all’orizzonte. Qualche giorno fa una delegazione delle associazioni che hanno scritto la legge ha fatto irruzione in Consiglio Regionale durante la seduta per pretendere un’immediata calendarizzazione della votazione in aula sul DDL ed è stata allontanata in malo modo dalla sala.

Quanto successo in Consiglio è inaccettabile: il silenzio assordante di buona parte dei consiglieri di maggioranza e opposizione e la reazione eccessiva della sicurezza, che ha prima strappato i cartelli dalle mani dei manifestanti pacifici e poi trattenuto qualcuno di loro, sono elementi che non dovrebbero avere luogo in un Paese democratico e civile come si definisce il nostro.

La calendarizzazione della legge contro l’omobitransfobia non è più rimandabile! La giunta, la maggioranza e i consiglieri tutti devono dire chiaramente se sono dalla parte dei diritti per tutti, senza distinzioni di sesso, razza, identità di genere e orientamento sessuale. Ci preoccupano, e non poco, le dichiarazioni di Patrizia Del Giudice, Presidente della Commissione Pari Opportunità, in cui si esprimeva vicinanza alle posizioni espresse durante il vergognoso Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona e di tutti quei Consiglieri che hanno definito questo DDL “inutile”. I casi di omobitransfobia sono, purtroppo, una triste realtà da contrastare, affondano le proprie radici in una cultura, quella dominante, discriminatoria nei confronti dei “più deboli” e in cui non ci sono uguali tutele per tutti e tutte.

Nei giorni in cui il Senatore leghista Simone Pillon, autore di una delle pagine più scure e negazioniste della nostra storia recente e personaggio di spicco del WFC dello scorso mese a Verona, viene condannato in primo grado dal Tribunale di Perugia per omofobia, chiediamo che il Consiglio e la Giunta Regionale prendano una posizione chiara su un disegno di legge che permetterebbe alla Puglia di rappresentare un’avanguardia sul piano nazionale. Come ARCI restiamo dalla parte di chi si batte per i diritti di tutti perché crediamo che ‘i diritti degli altri non minacciano i nostri’, per dirla con Pier Paolo Pasolini. Il Presidente della Giunta Emiliano e quello del Consiglio Loizzo calendarizzino immediatamente la discussione in aula!

  1. PARTE ARCI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN TUTTA LA PUGLIA!
  2. LETTERA APERTA AI SINDACI PUGLIESI E AL PRESIDENTE DELLA REGIONE
  3. Arci Puglia Sillumina: Musica e impegno attraverso il Bando SIAE

Pagina 2 di 14

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Accesso Utenti

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Torna su

© 2021 ARCI Puglia