ARCI Puglia
By Davide Lavermicocca, Balkis Mohamed and Adam Bah, voluntaries of Service Civile Arci Puglia
The two days formation of the Puglia antifascism story, with professor Pasquale Martino ANPI Bari, has finished. It was a reunion participated by the youths of the Servizio Civile of the project ‘’Communiting Upgrade’’ committed by Arci Puglia, Arci Bari and Arci Brindisi. The region of Puglia has continued to be a very important ground for the Italian Antifascism. The biographies of Giuseppe Di Vittorio, Giuseppe Di Vagno, Benedetto Petrone, the birth of the first Italian free radio (Radio Bari) after the world war. The National Assemble Committees of the National Liberation: they are only some of the moments most important events of the period of Puglia Antifascism, and of Italy, that they have written important pages of our story.
Regarding the two days of the reunion we have deepened in the story of our ground and its roots of Antifascism. Bari was one of the last strongholds of Antifascism at the violent and organizative conquer of the city from the National Fascism Party. the same bari was the city where it was settled the first open manifestation after the Mussolinian era, on the 28 July 1943, when a group of students came in the streets to proceed to the local prison where they keep detained political prisoners of the ancient regime and it terminated under the soldiers crossfire and under the fascist comrades that killed 20 people, it was one of the first big massacres in Italy after fascism.
On the walls of Bari, moreover, it was stationed Michele Romito, the youth 14 of Bari vecchia that with drops a bomb and made the other people escape the Germans before thy occupied the Old City to make retaliate before to return in Germany.
The recent past show us the of Bari that never give up totally for the middle-class apparatus fascist that attempt to legalise their-self in the city changing the parties and at the similar organisation but without a change of the continuity political ideas. And on 28 November 1977 one of the events that shocked the city, and the entire country: the assassination of Benedetto Petrone, a 18 year young Baresian Boy militant of the FGCI, by the hands of the Social Italian Movement Group (M.S.I.)
In this historical period where re-emerge the neofascists resurgence and they tried again to recalled their-self like the representative of the popular interests, its necessary to rediscover the routs of the Antifascism that sinked in the solidarity, the mutual assistance, the welcoming, in the resolutions of the collective needs.
The fascists of today, like those of yesterday, they profits on the social fragmentation to insinuate in the society folds increasingly angry and more poor. At the collective psychosis it have to answer with solidarity and collective respond at collective need, with a new antifascist identity with a historical knowing. For those reasons from 2017 at the Regional Antifascist Coordination with the collaboration of Rete della Conoscenza Puglia, Unione degli Studenti Puglia, CGIL Puglia, Libera Puglia and ACT Puglia: we create one virtuous experience and unique at all the national land that can put together the reality of the social world and syndical of the Puglian panoramic to build one network capable to give a strong solution at the expansion of the neofascism and to create a new culture and identity of antifascism. The objective of this coordination is also of the institution of one regional observatory antifascist that stops the Puglian region in contrast with the re-emergence of fascist regurgitations. Also thanks to the work done by the organisation, it was Provided by the judicial of Bari the confiscation of the local establishment of the fascist political group ‘’Casapound’’ after the aggression against some of manifestant in the antiracist parade of 21 September 2018.
Arci Servizio Civile Nazionale is also an opportunity of cultural enrichment for many young involved. The values of antifascism are the fundamental values of our daily work and of the services offered at the community.
de Davide Lavermiccocca et Balkis Mohamed, Volontaires du ''Service Civil Arci Puglia ''
Aussi dans les Pouilles ont commencé hier les projets d'Arci Service Civil Nationale: 145 les jeunes de tout la région des Pouilles pourront parteciper aux 15 projets rédigées par les Comités territoriaux et le Comité régional !
A travers les 15 projets des Pouilles, les 145 jeunes impliqués dans le projet pourront tester leur propre capacité et améliorer leur compétences individuelles et collectives en offrant des services aux personnes à risque, aux enfants, aux personnes handicapées, aux anciennes( personnes agées ). Aussi En fournissant assistance sanitaire ou juridique aux migrants, en agissant directement dans les banlieues à travers la réalisation d'événements sociaux, la construction d'espaces de co-travail, la promotion culturelle et l'education à la légalité démocratique et à la citoyenneté.
La diversité des expériences et d'opportunités pour le territoire font de l'Arci ''Servizio Civile Nazionale'' une expérience unique en son genre qui permet aux jeunes d'agir, en fonction des aspirations de chacun, pour donner une reponse aux fléaux sociaux de notre Région. Cette expérience politique est un élément fondamental dans le travail que Arci Puglia mène depuis des années dans la lutte contre l'exclusion sociale, au margination , qui permet au troisième Etat et au Etat propre de collaborer ensemble pour établir un organizzation systemé dans les banlieues.
Entre Auser, ASL et les Comités territoriaux d'Arci, le réseau ASC dans les Pouilles et un important récipient de services de proximité: ASC est une antenne sociale, une espace de surveillance des terres ed d'analyse que chaque année permet à dizaines des personnes avec expériences de se constituer en réseau et de prendre des mesures concrètes pour l'amèlioration de leur service.
INFORMATIVA ESTESA
Cosa sono i cookie e a cosa servono:
Un cookie è una piccola stringa di codice contenente informazioni sulla navigazione che un sito invia al browser e salva sul tuo computer. I cookie sono utilizzati per far funzionare i siti web in maniera più efficiente, per migliorarne le prestazioni del sito e per fornire informazioni ai proprietari del sito.
Tipi di cookie utilizzati da www.arcipuglia.org compito svolto:
Il sito www.arcipuglia.org utilizza cookie con una funzione specifica indicata nella tabella sottostante:
TIPO DI COOKIE |
FUNZIONE |
Cookie tecnici di navigazione |
Sono cookie che permettono di effettuare la navigazione nel sito web e/o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e vengono installati direttamente dal titolare del sito web. I cookie raccolgono informazioni in maniera anonima e senza il loro utilizzo alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. |
Cookie di terze parti |
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy |
Gestire e controllare l'installazione di Cookie:
L’utente può sempre e in autonomia bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.
Se si utilizza Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Se si utilizza Mozzilla Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Se si utilizza Google Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.
Se si utilizza Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.
Per disabilitare i cookie di servizi esterni è necessario agire sulle loro impostazioni:
Titolare del Trattamento dei Dati
ARCI Puglia
Via Marchese di Montrone 57, Bari
Partita IVA: 07203740720 Codice Fscale: 80013940723
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Per ulteriori informazioni
Il titolare del trattamento è Arci Puglia sito in Via Marchese di Montrone 57, Bari.
Potete scrivere al responsabile del trattamento Responsabile Privacy, al seguente indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per avere maggiori informazioni e per esercitare i seguenti diritti stabiliti dall’art. 7, D. lgs 196/2003: (i) diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali riguardanti l’interessato e la loro comunicazione, l'aggiornamento, la rettificazione e l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge; (ii) diritto di ottenere gli estremi identificativi del titolare nonché l’elenco aggiornato dei responsabili e di tutti i soggetti cui i suoi dati sono comunicati; (iii) diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati relativi all’interessato, a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali.